Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 20:01   #24
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
il volume (ad altezza 58) dovrebbe essere circa 126 litri.
Con la distanza fra i due vetri "lunghi" di 42 cm (controlla questo e vedi se ho fatto male i calcoli..)
Per allevare duri hai bisogno di
1) schiumatoio "buono"
2) reattore di calcio
questi insieme al riscaldatore se li metti in vasca (o appesi) non ci stanno quindi la sump è indispensabile.
In tali condizioni si puo' pensare di forare la vasca per fare uno scarico posteriore (tipo xacqua)
Quindi fori la vasca, metti una discesa in sump, appoggi la vasca su un mobile rettangolare, sotto ci metti la sump (con riscaldatore, schiumatoio e poi reattore di calcio (dopo il popolamento) ed ev filtro a letto fluido per le resine e, oviamente, pompa di risalita)

12 cm di sabbia (per il tipo devi avere altri consigli, poi ne parliamo, ma si compra on line tipo questahttp://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2234 ) ne servono circa 26 litricirca 40 kg , poi con non molte roicce vive fai un atollo centrale (si possono cementare)
------------------------------------------------------------------------
e comunque è quasi un nanoreef, ma anche questi sono molto belli
guarda qui
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/vostrinanomese.asp
qui trovi le guide
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/tecnica.asp
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 26-12-2011 alle ore 20:07. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12193 seconds with 13 queries