Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 18:25   #5
novella
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Fucecchio (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
fai un bel mese di maturazione
prendi comunque accordi con il negoziante per il ritiro dei nuovi nati, dopo un pò diminuisce la pressione predatoria dei genitori
i platy sono semplici come i guppy, solo evita i baloon
sono da evitare abbinamenti guppy/endler e platy/ portaspada
secondo me puoi tenere due specie come platy e guppy, partendo con un trio (1 m e 2 f) per specie. poi puoi arrivare fino a una popolazione stabile di 10 per specie, più i giovani in accrescimento. mi raccomando taaaaaaaante piante a crescita rapida e un buon filtro, sporcano parecchio
Ok, allora penso che farò un trio di guppy e uno di Platy. I Balloon non mi piacciono molto esteticamente, preferisco i pesciotti meno panzuti. Il black molly che ho visto non era panzuto, però mi dicevano che è più delicato e soggetto a malattie, credo che lascerò perdere.

Se metto un branchetto di cory aeneus (5 o 6), se in futuro volessi mettere anche delle Red Cherry è possibile? Vivono bene insieme?

Pero ora come piante ho limnophila, ceratophyllum, hydrocotyle leucocephala, echinodorus, vallisneria, anubias, microsorum. Bastano? Le prime tre hanno raggiunto il pelo dell'acqua e le lascerei galleggiare, fin quando non creeranno eccessiva ostruzione alla luce...
Il filtro è quello di serie del Rio, Bioflow 3.0, ma al posto della spugna verde (denitratore) e del carbone attivo ho inserito una scatola bella piena di cannolicchi.

Dite che basta?
novella non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12036 seconds with 13 queries