Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 17:36   #10
GabbaFront
Plancton
 
Registrato: Oct 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi, finalmente, con il Natale, ho avuto anche il tempo di andare giù, tirare furoi la vasca da dove era riposta con cura, e finalmente prendere le dimensioni corrette.

Dunquem come vedrete dalle foto, la vasca è un ottagono, i cui vetri più larghi misurano 30 cm, i più stretti ( ovvero quelli obliqui ) misurano 12 cm; l'altezza della vasca ( dal fondo ai tiranti ) è di 58 cm; la sua profondità ( e quindi anxhe la sua larghezza ) è di 50 cm










Adesso, iniziamo un pò a discutere sul serio di quello che si potrebbe fare; a cominciare dal fatto che, come avevo scritto in precedenza, avrei la possibilità di predisporre una piccola sump, ma anche, volendo, potrei evitare, non so ditemi voi.

Ribadisco che l'idea è quella di allevare dei duri.

OK, INIZIAMO A SNOCCIOLARE IL NOSTRO PROGETTO

GRAZIE A TUTTIIIIII
------------------------------------------------------------------------
aggiungo un paio di cose; ovviamente la vasca sarà aperta ( ovvio ), verrà modificato il coperchio al fine di lasciare comunque il bordo dello stesso in modo da coprire i tiranti a vista che sono brutti.

Inoltre, volevo chiedervi, per capire l'esatto contenuto lordo in litri della vasca, vista la strana forma, come posso fare?

Considerate che, con un metro a fettuccia, ho misurato la circonferenza della vasca che è esattamente 180 cm

Ultima modifica di GabbaFront; 26-12-2011 alle ore 17:39. Motivo: Unione post automatica
GabbaFront non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12656 seconds with 13 queries