Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 14:37   #9
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quote:
Originariamente inviata da drfuentes Visualizza il messaggio
ma come si fa ad avere picchi di nitriti così senza piante e senza pesci...me lo spiegate
grazie
Basta aggiungere un pizzico di cibo e lasciare che la natura abbia il suo corso.
Non servono ne attivatori ne altre diavolerie commerciali, solo un po di pazienza :)
Ho capito ma solo con fertilizzante ghiaia e piante il ciclo dell'N è ridotto veramente al minimo, e i test nitriti e nitrati non dovrebbero risultare alti o nulli, in seguito con l'immissione di pesciolini inizia il ciclo è li che si deve avere il filtro a maturazione. Giusto? o mi sbaglio di grosso sempre riferimento alle vostre guide e negoziante di fiducia!!!!
GRAZIE
Allora, le piante e il fertilizzante non centrano nulla, potresti avere anche una vasca nuda fatta solo di 5 vetri siliconati.
Mettendo un po di cibo in acqua questo la "inquina" fornendo il cibo ai batteri, normalmente presenti, per riprodursi, questo processo dura circa una ventina di giorni, che è poi il tempo di riproduzione di quel tipo di batteri.
Se usi gli attivatori batterici in pratica fai la stessa cosa, non immetti batteri, ma nutrimento che ne favorirà la riproduzione, lo dimostra il fatto che si chiamano attivatori :)
Quando inizi ad "inquinare" l'acqua i batteri iniziano a riprodursi, ma siccome sono pochi e tu continui a immettere cibo in vasca i valori si alzano fino ad avere il picco.
Quando il picco dei valori sparisce è perché i batteri hanno raggiunto una quantità sufficiente a mangiarsi tutti gli inquinanti.
A quel punto si potrebbero immettere i pesci, ma solitamente si aspetta ancora una settimana per permettere all'ambiente di stabilizzarsi meglio e da qui deriva il mese di maturazione senza pesci solitamente consigliato.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lukeluke30 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
Ma la patina che vedi non è che è tipo una goccia di gel trasparente con all'interno puntini per caso?
Se fosse sono uova di lumache inserite con le piante.
A me in maturazione sul fondo era apparsa come della muffa, non saprei come altro definirla, e anche dei micro vermetti rossi, sicuramente per aver inserito troppo cibo.
Comunque sparito tutto dopo pochissimo dalla avvenuta maturazione.
Non preoccuparti, in queste fasi accadono le cose più assurde!
sono riuscito a fare una foto dove si vede discretamente, lascio a voi le conclusioni

Niente uova :)
Sembra quella specie di muffa che si era formata anche a me all'inizio.
Stai sereno e lascia fare alla natura.
Tu in questo periodo limitati a fare i test.

Ultima modifica di Simone77; 26-12-2011 alle ore 14:42. Motivo: Unione post automatica
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09732 seconds with 13 queries