Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2011, 12:24   #10
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Concordo con Auz....
CI sono vari motivi per qui molti neofiti cercano sistemi alternativi....
Dsb....c'e' la falsa convinzione che si risparmi un botto in partenza....
Ma ameno di non trovarsi il carbonato da soli il risparmio non e' poi chissa' che...
Se poi ci metti lo sbattimento(e la spesa) di lavarno cose si deve.....non dico che si azzeri....ma il risparmio si riduce notevelmente...
Per quanto riguarda i vari sistemi....come dice giustamente anche Domenico....c'e' il falso mito che basta aggiungere un po' di quello o un po' di questo...zeolite e sgrullate...e la vasca gira da solo...
Poi pero' non si guarda a fonda alla cosa....non leggendo,o fecendo finta di non leggere,di quanto bisogna adattare i vari sistemi alle varie situazioni e di quante vasche o animali zompano anche ai piu' esperti...
Perche' per quanti coralli belli ho visto in molte vasche altrettanti secchi con animali morti ho visto a fianco.....ma nessuno lo dice...
il problema è che le vasche zompano sia con zeovit che senza zeovit ......
Il fatto è che se il conduttore usa zeovit è sicuramente colpa di zeovit se non lo usa.. bhe chissa cos'era....e ti potrei fare 100 esempi e lo sai bene anche tu...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08570 seconds with 13 queries