|
Quote:
|
1) la "durezza stabile" NON è la "differenza tra GH e KH", e né del GH né del KH fanno parte cloruro di sodio, e cloruro di potassio.
|
Giustissima puntualizzazione... vanno solo ad aumentare la conducibilità dell'acqua..misurazione poco considerata ma importante per l'allevamento di molti pesci.
|
Quote:
|
2) l'immissione di CO2 NON è in generale un deterrente per tutti i tipi di alghe. Dipende.
|
La CO2 non è deterrente o medicinale contro le alghe..
Utilizziamo CO2 per fertilizzare quindi è utile in acquari altamente piantumati o con piante particolarmente esigenti così che le piante siano messi nella possibilità di avere anidride carbonica disponibile per effettuare la fotosintesi.Piante sane competono contro le alghe...
|
Quote:
|
3) La CO2 in acqua forma acido carbonico (non carbonatico), che non "sottrae potassio, magnesio e sodio alla soluzione acquosa cenerando i carbonati", che sono "elemento indispensabile per la respirazione vegetale" solo per alcune specie, non tutte prediligono l'assorbimento di carbonati (ci sono topic illuminanti in proposito in alcune discussioni vecchie).
|
giusto.. ma io credo che abbia confuso la decalcificazione biogena con sottrazione di carbonati da kH come spiegato nel thread parallelo di foxy...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339948