Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2011, 22:06   #27
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide56 Visualizza il messaggio
il problema è che come vuoi fare tu quando vai a dimmerare la tensione che vai a togliere moltiplicata per la corrente dei led ti danno i watt che il transistor deve sopportare e che si trasformano tutti in calore.Un conto è fare lampeggiare una lampadina e un conto è tenerla accesa con una intensità più bassa
Pilotando il transistor o molto meglio un mosfet tramite le uscite PWM di Arduino non ci sarebbero problemi di calore (o meglio sarebbero di minore intensità) in quanto non sarebbe una variazione lineare ma appunto PWM...il problema è come limitare la corrente sui LED....se si deve usare un resistenza allora il problema calore e calo di efficienza ritorna....si potrebbe ovviare usando dei driver dimmerabili sulla alimentazione messi in parallelo.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11760 seconds with 13 queries