personalmente ( prima che mi regalassero ieri la bombola ) usavo una bottiglia dell'acqua distillata da 2 lt alla quale avevo attaccato ermeticamente un tubo della flebo; usavo 500g di zucchero e mezzo panetto di lievito di birra congelato della paneangeli ma ho ottenuti discreti risultati con il lievito di birra in granuli dell'unes ( l'intera bustina con gli stessi parametri d'acqua e zucchero ). mettevo gli ingredienti e riempivo quasi tutto; il diffusore fungeva da contabolle perché lo avevo riempito d'acqua.
come impianto provvisorio o per piccole vasche credo che sia molto comodo perché ha un prezzo molto basso ma la qualità e la gestione sono pessimi: bisogna stare ogni ora attaccati all'acquario perché è un metodo dipendente dalla temperatura esterna quindi l'erogazione non sarà mai stabile; inoltre è molto rischioso perché la pressione che si esercita ell'interno della bottiglia può farla scoppiare. Ho postato il mio caso perché non ho mai avuto problemi riguardo perdite o addirittura esplosioni a causa della pressione esercitata dalla decomposizione troppo accelerata di sostanze.
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
|