Discussione: Impianto a osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2011, 09:53   #4
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
la u strana si "traduce" micro (č una mu greca) , . La risposta č da 0 a 5. Alcuni tollerano valori maggiori fino 10.
Purtroppo la conducibilitā non misura tutto, ad esempio i silicati spesso sono presenti anche se essa č zero.
In realtā tuttavia credo che il tuo impianto (a tre stadi, prefltro per sedimenti, membrana osmotica e quindi carbone) va benissimo per iniziare.
Se mai, se poi compaiono diatomee (segno di silicati elevati) sei sempre in tempo ad aggiungere un 4 stadio (postfiltro per silicati).
Se prorpio vuoi essere preciso puoi misurare fosfati e nitrati nell'acqua che produci e se sono 0 vai benissimo
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08906 seconds with 13 queries