|
dunque se con una bilancia sensibile al decimo di grammo peso la bombola+riduttore prima e dopo l'esperimento posso sapere i grammi di CO2 che ho usato... buona idea.
oppure partendo da acqua bidistillata (quindi solo H2O) appena preparata (quindi pH=7) se
CO2+H2O= H2CO3
H2CO3---> I° dissociazione H+ HCO3- II° dissociazione H+ HCO3--
erogo co2 fino che il phmetro non indica il 4.5 (se non sbaglio è la pka2, ma vado moria non mi ricordo) fermo l'erogazione e peso.
ripeto l'esperienza con i diversi tipi di diffusione.
il sistema piu efficiente è quello che in cui ho insufflato meno co2...
giusto??
------------------------------------------------------------------------
comunque per la fase 1 posso gia provare, settimana prossima sapro se funziona o no.
poi per la misurazione vedremo perche e piu complicato... mi servira piu tempo.
__________________
"Aquariums are glass boxes that aquarists fill with money."
Ultima modifica di greenfra; 24-12-2011 alle ore 20:51.
Motivo: Unione post automatica
|