Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2011, 19:20   #4
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, nell'articolo fa vedere solo le vaschette da esposizione. Invece io volevo capire come erano fatti (e come si chiamano, se hanno un nome) i bacili in cui vengono allevati, o semplicemente tenuti per esposizione (non nel senso di mostra, ma nel senso "in casa/giardino per bellezza"). Volevo sapere se erano semplici recipienti in ceramica, dimensioni, forma, dove vengono tenuti... Non che voglia mettermi ad allevare orifiamma, s'intende, volevo solo capire come sono fatti, visto che in fondo sono il "biotopo" di questi pesci!

EDIT (ho visto ora il secondo messaggio): quello per esempio sarebbe ancora considerato da esposizione? Provo a tradurre la pagina per vedere il volume...
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16071 seconds with 13 queries