Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2011, 17:19   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti il problema è appunto il kh e gh che è troppo alto, tutta l'acidità che deriva dal ciclo dell'azoto gli viene assorbita dal potere tamponante degli ioni bicarbonato.
il mio consiglio era appunto quello di abbassara il kh e gh con l'utilizzo della RO per attestarsi ad un buon 4 di kh che garantisce un sufficiente potere tamponante.
l'acqua di RO non è, ovviamente, acidificante come co2 e acidi umici e da sola non basta per portare a valori più bassi il ph.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08349 seconds with 13 queries