Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2011, 16:37   #4
Stefano_pn
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli

Vi aggiorno sulla situazione, i valori dell'acqua sono sempre stabili, ho continuato a fare i cambi d'acqua come prima e la situazione è stazionaria, le alghe sono abbastanza diffuse ma non sono aumentate ed il film abtterico in superficie non è ancora scomparso. Quello che mi preoccupa è però la situazione delle piante le micranthemum non crescono e le foglie più vecchie si sono coperte di diatomee e non fanno arrivare la luce alle foglie nuove che crescono al di sotto, ho provato a potare una delle due piante per vedere come reagisce e se riprende a crescere. La Lobelia dopo aver prodotto delle nuove foglioline si è fermata e alcuni steli hanno iniziato a marcire alla radice, le pogostemom invece non hanno problemi qualche foglia isolata e marcita e l'ho rimossa ma ora (finalmente) stanno iniziando a produrne di nuove.
Mi scuso con Daniele per non aver risposto prima alla sua domanda, al momento non fertilizzo e non faccio uso di CO2 e mi chiedevo proprio se fosse il caso di fertilizzare e se si con quali prodotti.
Oltre all'uso di fertilizzanti sarebbe utile introdurre qualche altra pianta poco esigente e a rapida crescita come della riccia galleggiante o qualcos'altro per contrastare la crescita delle alghe? o magari introdurre qualche pulitore per contrastarle? (preferirei però riuscire ad avere prima un acquario stabile e solo in seguito popolarlo)

I valori dell'acqua di oggi sono:
NO2 0
NO3 25
GH 14
KH 6
pH 7.2/7.6

Grazie
Stefano
Stefano_pn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10090 seconds with 13 queries