24-12-2011, 15:28
|
#8
|
Avannotto
Registrato: Dec 2011
Città: Fucecchio (FI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49

Messaggi: 78
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da babaferu
|
|
Originariamente inviata da novella
|
Pesci adatti ad acque dure, guppy o platy, e coridoras aeneus. Il negoziante dice che comunque bisognerebbe tagliare l'acqua, quindi l'impianto di osmosi lo sto seriamente valutando, il negozio è lontano e spenderei più di benzina che di acqua RO a fare avanti e indietro.
A negozio i prezzi son proibitivi, ho trovato qualcosa di buono su Internet, sia per l'osmosi che per la CO2.
Ho due lampade T5 da 28W l'una. Per ora sono a 6 ore e mezza di fotoperiodo, ogni 2-3 giorni aumento di mezz'ora per arrivare a 8-9. Ho messo il fondo fertile. Ho anche un fertilizzante liquido, ma per quello mi pare ancora presto, quando sarà necessario integrare?
|
no. il negoziante ti sta dicendo una cosa sbagliata, i pesci che vuoi inserire non hanno bisogno di acqua osmotica se non per i rabbocchi (il che vuol dire che con una tanica da 20 lt te la vcavi tranquillamente epr un mesetto).
idem, non ti serve la co2, le piante che hai emsso vivono bene anche così, piuttosto sarebbe da valutare la luce, come già ti ho scritto, anche perchè mettere la co2 con poc luce non serve a niente di niente. hai 56 watt su quanti litri?
guarda non farti tirare da chi ti dice "compra compra", puoi benissimo partire così per i pesci che vuoi mettere ed eventualmente piano piano fare gli acquisti, ma non hai alcun bisogno di partire con co2 e impianto osmotico.
e per la cronaca io non ho nè uno nè l'altro.
ciao, ba
|
56 Watt per 125 litri lordi. Siamo sullo 0.45. Mi conviene mettere un riflettore invece di impianti vari? 
|
|
|