Discussione: cannolicchi e marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2011, 00:06   #9
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Cittā: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nosbi Visualizza il messaggio
I cannolicchi non si usano per quel motivo quindi dubito abbiano quella capacitā..ne ho parlato anche recentemente con chi &9; nel giro e non mi ha detto niente
Lasciamoli al dolce
esistono dei cannolicchi che , a detta della societā produttrice, hanno capacitā denitrificanti e sarebbero adatti al marino. non li ho mai testati ma so che c'č gente in giro che li usa.
riporto alcune informazioni NON mie prese in giro per la rete:

Chimicamente inerte
Non cede niente all'acqua (č vetro e il sale viene eliminato completamente)
Ha i pori aperti
Ha un'enorme superficie per l'insediamento dei batteri senza che questi, per il loro grande numero, possano otturare i pori
Non si consumano mai
Sono facili da pulire
Dopo alcuni mesi di funzionamento, il Sera Siporax č in grado di eliminare nitrati in quanto all'interno della perete dei canolicchi si insediano i batteri anaerobi
Quindi maggiore purificazione dell acqua? utilizzo di meno kg di rocce??
Nosbi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09322 seconds with 13 queries