Discussione: Tridacna come filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2011, 13:54   #29
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 38
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ha ragione erisen, e vi suggerisco di non mettere tridacne almeno sotto i 60l, e poi non possono essere messe in tutti i nano hanno bisogno di una buona quantità di luce e non eccessiva che può danneggiarla perchè troppa luce porterebbe un apporto elevato di ossigeno proveniente dalla fotosintesi delle alghe che risulterebbe tossico ad essa.
E comunque se avete valori alti e presenza di alghe in vasche causati dai valori alti non pensate di inserirla con funzione filtratoria per fa abbassare gli inquinanti, perchè rischiate che le alghe creschino anche sulla tridacna.

Non andrebbero inserite poi nei nanoreef sotto i 60l perchè la vicinanza di lps, e nei nostri nano gli animali sono ravvicinati notevolmente tra loro, può portare ad un irritazione della tridacna.

Hanno esigenze di valori ottimali dell'acqua Ca, iodio, stronzio ecc.

Quindi veramente non pensate di inserire questo magnifico mollusco in vasca solo a mo di filtro, ma pensate più altro a dare a lei la migliore situazione possibile
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10656 seconds with 13 queries