Discussione: Progetto sump.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2011, 10:57   #11
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Cittā: Milano
Acquariofilo: Marino
Etā : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pischizzone Visualizza il messaggio
Lasciandola libera senza paratie risparmio anche nella creazione
ma le resine e/o carbone attivo si possono lasciare libere in sump oppure e meglio inserirle in un filtro a letto fluido?
Invece io quoto la paratie soprattutto se tu utilizzassi uno skimmer monopompa. Inoltre da quello che ho capito gli schiumatoi lavorano a altezze diverse di acqua. Poi se fai la paratia con dentro lo skimmer e fai la caduta in questa parte, l'acqua va nella seconda parte per caduta e puoi tenere un livello + basso nella seconda parte. Ti permette di avere maggior sicurezza nel caso che la sump ti debba contenere, per un malfunzionamento della pompa di risalita, i cm di acqua che comunque si riverserebbero in sump.
Per il resto non so rispondere.... la sto studiando..... l'ho comprata... ma devo ancora metterla realmente sotto la vasca. Parlo senza esperienza diretta.
Ciauz
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19654 seconds with 13 queries