|
Originariamente inviata da camiletti
|
ma neanche un sps, reintegrando motlo? i nutrienti sarebbero bassissimi...certo...
|
Ma basta SPS... gli SPS sono per la massa. Scherzi a parte... dipende da che valori riesci a tenere.
|
Originariamente inviata da jackburton
|
|
Originariamente inviata da Alex_Milano80
|
crostacei... spirografi... cerianthus... cavallucci... pesci... l'unico limite sono i coralli.
|
Potresti essere più preciso? In che senso il limite sono i coralli?
Nel mio nano tengo chaetomorpha e un'altra alga rossa. Prossimamente pensavo di inserirne un'altra (una caulerpa di cui si sta parlando proprio in questi giorni nella sezione "macroalghe"). Quali potrebbero essere i problemi con i coralli?
|
il limite, come credo lo intendesse Erisen è che le macroalghe avendo una crescita molto più rapida coprirebbero ogni superficie utile rubandola ai coralli. E inoltre la stessa super crescita gli ruberebbe luce coprendoli.
Gli SPS crescono in acque oligotrofiche in cui le alghe sono poco competitive: in natura la competizione tra questi organismi non esiste !