Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2011, 23:25   #6
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
allora è complicato da spiegare e quindi ti spiego semplicisticamente la struttura di una conchiglia di un mollusco, e prendi questa spiegazione cosi come viene ovviamente.

Allora si la conchiglia dei molluschi è formata dal mantello è è formata da tre strati il periostraco, lo strato prismatico e lo strato madreperlcaceo.

Il periostraco è lo strato più setrenro, ed è lo strato corneo composto da una sostanza organica la conchiolina tale strato proteggi gli strati sottostanti dall'attacco di organismi perforatori, ed è secreto da una piega del mantello.

LO strato prismatico è secreto dal margine ghiandolare del mantello composto da da prismi di carbonato di calcio immersi in una matrice proteica.

Lo strato madreperlaceo ed è il più interno e è secreto continuamente dal mantello.
Grandissimo pirataj! a sentirti parlare mi ritorna in mente il corso di Sistematica degli invertebrati
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12571 seconds with 13 queries