|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
se sfaldi il guscio di una tridacna, vedi molto chiaramente che è costituita proprio da " fogli "......
|
si, questo l'ho notato, quello che mi intrigava era il meccanismo di sovrapposizione degli strati, evidentemente la parte inferiore del mantello deve secernere questa matrice che si depone sul bordo.
Non sapendo la biologia io pensavo che ci potesse essere anche una essudazione da micropori nel guscio... quindi la tridacna accresce il guscio solo di giorno quando ha il mantello estroflesso?