Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2011, 20:13   #6
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda i red bugs sono un vero esperto, mentre per quelli neri che vedi sulle foliose per la mia esperienza posso dirti che sono innocui.
Capita più spesso di quanto pensi trovarli sulle foiliose ma non una quantità esagerata come quella che dici.
A questo punto bisognerebbe vedere se sono quelli che intendo io.
Se sono quelli, io li accomuno al tipo che si trova ad es. sulle istrix, io li ho sempre "catalogati" come una spece di commensali.....

purtroppo non ho attrezzatura per poterli fotografare, pero' sono quelli che si vedono in foto nel link che ho postato, in grande quantita'.
ho letto che non sono letali, ma pregiudicano la colorazione e la crescita del corallo, e adesso mi spiego perche' da un po di tempo a questa parte le foliose risultano molto palide, tipo eccesso di spur. ecco un video trovato online delle black bugs al microscopio

http://s548.photobucket.com/albums/i...i-cappods1.mp4
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries