Per quanto ho capito io, che non sono medico, il pericolo per la vista è dato dai del blu che emettono da una superfice estremamente limitata una quantità enorme di radiazione luminosa (> 500 mW) .
L'occhio è in grado di difendersi dalla luce bianca perchè la pupilla si restringe mentre non avviene per le lunghezze d'onda vicino all'UVA. L'effetto pratico è che se guardo in royal blu o un UVA l'occhio mantiene la pupilla dilatata esponendo comunque la retina a radiazioni luminose molto intense con conseguente rischio di danneggiarla.
Spesso si legge che i LED UVA "non fanno luce" ........ mica vero , semplicemente non la vediamo

. Si sono fatto un sacco di studi su queste tematiche quando sono stati introdotti sul mercato i lettini(lampade abbronzanti) ed infatti bisogna mettersi gli occhialini protettivi per gli occhi. Da li a poter dire che guardare una vasca illuminata a led fa male secondo me ce ne passa ma come dicevo non sono un medico e rimane sono un mio parere interpretativo.