Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2011, 23:02   #5
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente la vasca è allestita per un dolce, che ha veramente poco senso soto ogni punto di vista e va smantellato.
Vorrei sfruttare questa vaschetta senza spendere altri soldi per un altra vasca, senza contare che non ho lo spazio per una vasca di dimensioni maggiori.
Rabbocco quasi quotidianamente. Mi sono già informato per la costruzione di un osmoregolatore, con interruttore, sembra piuttosto facile.

Ho letto le guide, ho capito che c'è un metodo naturale ed il berlinese con sump etc... Ma il filtraggio nei nano a scompartimento come funziona? Cioè quell'angolino della vasca dove mettono resine e carboni... Sono confuso.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28660 seconds with 13 queries