Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2011, 15:17   #3
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Con i valori della tua acqua di rubinetto non riuscirai ad avere quelli da te desiderati. I valori finali sono sempre "scalati" in base alla percentuali di ro che usi. Cioè puoi ottenere dei valori che sono la metà, un terzo, un quarto (e tutte le proporzioni che ti pare) della tua acqua di rubinetto. Per un esempio numerico se fai 50 e 50 ottieni un kh: 3.5 e un gh: 7.5. Se metti una parte di rubinetto e due di ro ottieni kh:2 e gh:5. Spero di aver reso l'idea! Comunque metà e metà sono degli ottimi valori di un acqua tenera, poi dipende da cosa ci devi fare..
Per il ph non vale nessuna regola, se non vedere a che valore si attesta in vasca e decidere poi cosa fare. Ma non sarà sicuro leggermente acido.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11677 seconds with 13 queries