Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2011, 01:55   #7
franceo
Avannotto
 
L'avatar di franceo
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno.
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende da come li disponi! se in serie ,se in parallelo... nel mio caso ho usato un alimentatore di una tastiera da 12 volt. ho fatto in modo da comporre tante piccole striscioline da 4 led collegati in fila da cui ricavano l'energia da cavi elettrici un po' più resistenti posti ai lati (giusto per non creare un groviglio di fili incredibile)dove il positivo di uno l'ho saldato al negativo del successivo e così via.... e alle estremità avrai (per forza di cose) una uscita positiva e l'altra negativa (diventano un led unico). Ho scelto di fare striscioline da 4 led per due ovvie ragioni, la prima perchè quei led girano a circa 3 volt l'uno quindi 12:3= 4 e in più ho salato a loro una resistenza da 470ohm; la seconda per lo spazio che avrebbero occupato, quindi a fine estetico. Fino ad un paio di anni fa non pensavo minimamente di riuscire a costruirla, ma poi è venuta benissimo!! :) ..più domande mi fai e più sono contento,non farti problemi, mi fa piacere poter aiutare qualcuno.

------------------------------------------------------------------------
per alimentarne 100 basta assicurarsi che l'alimentatore supporti la potenza e la corrente necessari..., ma i led in quanto a consumi fanno ridere, quindi dovresti farcela senza problemi... se ne trovi uno da 12 dovrebbe andare benissimo, è un buon compromesso... caso mai.. adatti il circuito
__________________
cercasi piante rosse. scambio endler Blackbar coda a lira.

Ultima modifica di franceo; 21-12-2011 alle ore 02:03. Motivo: Unione post automatica
franceo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11932 seconds with 13 queries