Discussione: Test JBL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2011, 18:59   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non ho mai avuto una valigetta così bella in vita mia...
I test JBL a mio avviso sono tra i più affidabili, per il discorso step di 0.5 non è un problema. Solitamente se il colore è tra i due livelli, si tende a considerarlo medio: tra 7 e 7.5 sarà 7.25.
Per avere un riscontro più accurato potresti raddoppiare la quantità di acqua prelevata, raddoppiando anche le gocce di reagente utilizzate ossia: se usi 5 ml di acqua con 5 gocce di reagente, prova ad utilizzare 10 ml di acqua con 10 gocce di reagente. Solitamente diventa più evidente la lettura e fai meno fatica ad orientarti.
Il Gh è sicuramente utile, anche se (come il test No2) è poco utilizzato se non per avere un riscontro dell'acqua di riempimento e di quella dei cambi. Io ad esempio so che nella mia zona l'acqua esce dal rubinetto con Gh4, Kh 3, Ph 7 e non cambia mai. Basandoti su quello a patto che tu non voglia cambiare biotipo ogni 6 mesi, il risultato dovrebbe mantenersi standard.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10843 seconds with 13 queries