Sono d'accordo con te Erisen..... Però mi permetto di dire che le linee guide sono studiate in funzione di tanta esperienza, che ha portato appunto a "determinare" una strada che porta a meno problematiche possibile..... Diciamo che se si avviano 100 vasche, seguendo la via citata nelle guide qui presenti, 90 volte non si hanno grossi problemi... Avviando magari una vasca con luce da subito magari avremmo una percentuale di "riuscita" più bassa...
Poi come dici tu ogni inizio ed ogni vasca ha la sua storia... se si parte con rocce già stabulate per bene, con magari acqua proveniente da una vasca già avviata da anni, tutta la maturazione viene accorciata come tempi, e, soprattutto, si va incontro di solito in meno problemi di partenza....etc etc etc...
Soprattutto è tutto diverso se si è neofiti o magari è la 5 vasca che si avvia.....
Con un po' di esperienza si è in grado anche di "capire" e "leggere" la vasca al meglio.....
Io ho avviato la vasca seguendo le guide....e non ho avuto il benchè minimo problema.... Poi ho avuto un problema improvviso, che mi ha costretto a cambiare vasca, rocciata ed illuminazione nell'arco di 2 ore..... ho avuto giusto un ciuffetto microscopico di filamentose, sparite in una settimana......
Mi è anche andata bene......... a volte un po' di

non guasta!!!

