|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Dany.....non bel topic ...........ma direi poco utile....ormai di wurdemanni veri non se ne trovano + da mesi mesi e mesi ( scherzo sull'utilità ).
|
Insomma Matteo, non è bello il topic e non è utile.....mi bocci alla grande....ora ti cancello dalle rubriche e ti tolgo pure l'amicizia su FB



Comunque se ti può interessare vai a fare un giro al Reef che la settimana scorsa aveva due vasche piene di Wurde originali......i Boggesi invece li ho trovati tramite Davide

E' vero comunque che non sempre si trovano tanto uno quanto l'altro e che bisogna saper riconoscerli prima dell'acquisto.
|
Originariamente inviata da jjohnny
|
Una volta finite le aitapsie non c'è il rischio che si abitui all'altro cibo senza piu cibarsene?
|
Come dice qui sotto l'amico Jacopo, per fortuna no, certo, se trovano da nutrirsi in maniera più agevole ne approfittano, ma le Aiptasie restano sempre il loro menù base.
|
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli
|
Anche la mia esperienza con i boggesi e' stata positiva, e non posso che confermare quello che ha scrito Dany.
Ovviamente, come tuti gli animali che non hanno una dieta esclusiva, anche i boggesi possono smettere di mangiare le aiptasia se trovano qualcosa di piu' buono, piu' nutriente e meno faticoso da pappare (tipo il granulare che si appoggia sulle rocce) ma ho notato che poi ripartono senza grossi problemi con le vecchie abitudini.
Ho invece appurato che nella mia vasca i 2 boggesi hanno dei percorsi preferenziali che sono esenti da infestazione, mentre ci sono alcune zone che non vengono mai battute (e li ci sono 2 piccole aiptasia). Questo credo che sia dovuto alla presenza della tana di un Fridmani e di uno Pseudochelinus, che in piu' di un ' occasione hanno cacciato i gamberi in malomodo.
Nel pozzetto di tracimazione ne ho numerose medie, in sump alcune piccole, in vasca 2 sole mini... e indovinate di chi e' il merito?
|
Ciao Jacopo!

Dici benissimo....sia sul fatto dell'alimentazione, che sul discorso del percorso preferenziale per cui tra l'altro, credo tu abbia centrato la motivazione principale. Di fatto, nelle mie vasche hanno sempre girato ovunque in cerca di cibo. Ovvio che la loro spiccata timidezza li limita molto in caso di coinquilini come quelli che hai tu!
|
Originariamente inviata da dhave
|
Ormai non si trova nulla, i gamberetti che non sono mai uguali alle foto, spacciati sempre per "i migliori, questi SI".
Ne ho messi una dozzina di "wunder", a gruppi di 3, ma uguali uno con l'altro... ogni tanto una aiptasia mi salta sempre fuori...
|
Dhave, come ho detto e come ho cercato di evidenziare con questo "topic documentale", io mi sento di dire che
solo i Boggesi sono sicuri contro le aiptasie e sono altrettanto sicuro oltre ogni ragionevole dubbio che non lascino loro scampo!
