|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Esatto, senza dubbio la co2 può aiutare parecchio e i risultati si vedono! però dipende da caso a caso! 
In alcuni casi, come questo, secondo me è superflua e si può tranquillamente evitare!
|
Concordo con Luca,in questo caso la CO2 è superflua!
Comunque anche se si ha una luce medio - bassa la CO2,ovviamente se dosta a dovere e non in maniera esagerata,fa' solo che bene alle piante perché il carbonio costituisce il 45% del peso secco di una pianta,quindi molto più importante di qualsiasi fertilizzante per favorire la crescita delle piante!
E' vero anche che una minima quantità è comunque sempre presente in acqua e quindi,come detto,se la luce e quindi la richiesta e la velocità di crescita delle piante non è alta,la CO2 non è assolutamente necessaria;basta quella disciolta in acqua!
Per quanto riguarda la tabella Ph e Kh è valida se non c'è la presenza di sostanze acidificanti quali torba,foglie varie,ecc;perché normalmente la quantità di CO2 è calcolata in base al rapporto tra carbonati e bicarbonati presenti in acqua che varia a seconda della quantità di acido carbonico! Immettendo altri acidi con torba e sostanze acidificanti questo rapporto non c'è più perché è influenzato appunto da questi acidi! (Non l'ho spiegata scientificamente perché non la ricordo di preciso,l'ho detta in parole povere per cercare di spiegare l'influenza di acidificanti)