Anche la mia esperienza con i boggesi e' stata positiva, e non posso che confermare quello che ha scrito Dany.
Ovviamente, come tuti gli animali che non hanno una dieta esclusiva, anche i boggesi possono smettere di mangiare le aiptasia se trovano qualcosa di piu' buono, piu' nutriente e meno faticoso da pappare (tipo il granulare che si appoggia sulle rocce) ma ho notato che poi ripartono senza grossi problemi con le vecchie abitudini.
Ho invece appurato che nella mia vasca i 2 boggesi hanno dei percorsi preferenziali che sono esenti da infestazione, mentre ci sono alcune zone che non vengono mai battute (e li ci sono 2 piccole aiptasia). Questo credo che sia dovuto alla presenza della tana di un Fridmani e di uno Pseudochelinus, che in piu' di un ' occasione hanno cacciato i gamberi in malomodo.
Nel pozzetto di tracimazione ne ho numerose medie, in sump alcune piccole, in vasca 2 sole mini... e indovinate di chi e' il merito?
|