Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2011, 10:41   #25
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocco1785 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Ragazzi,
sicuramente la variazione di KH, il cambio illuminazione e la sospensione dell'ozono hanno influito.
Ma stiamo parlando comunque di Po4= 0,5 ppm ed NO3 ad 25.
Dei cambi sostanziosi vanno anche bene ad abbassare i nitrati ma per i fosfati è più dura se il sistema non funziona a dovere ... altrimenti i PO4 a 0,5 non ci arrivi.
Per inziare a capire dove possa essere il problema ti chiedevo come passo inziale
di misurare quanta acqua trattava il tuo schiumatoio ... metti un recipiente di un litro all'uscita dell'acqua e vedi in quanti secondi si riempie.
Stesso discorso fai per l'acqua che ritorna in vasca dalla pompa che è in sump alla vasca... vedi in quanti secondi si riempe il contenitore da 1 litro.
Probabilmente è tutto a posto ma vale la pena secondo me fare questo controllo prima prendere altre azioni.
ciao
ma i po4 sono sempre stati a zero.... questa settimana sono sono sballati e sto cercardo di capire il perchè....
un'illuminazione più forte dovrebbe portare benefici, non credo sia stato un problema....riguardo alla portata domani provo a misurare e ti faccio sapere.... anche se le mandate in vasca spingono come delle disperate.... in vasca ho un movimento tra mandate e pompe di movimento di 32000\35000l\h.
lo schiumatoio mi avevano detto tutti che forse era troppo potente...
------------------------------------------------------------------------
un'altro punto fondamentale perchè ho aperto questa discussione e cercare di capire come gestire la vasca.... cambi d'acqua, alimentazione pesci, alimentazione coralli, integrazione chimica e quando fate i test dell'acqua; voi come gestite la vostra vasca?
il mio problema è che se alimento i coralli sembra che riprendano colore; però ho paura di inquinare troppo.
una fiala di reef booster a settimana è sufficente?
Rocco,
io partirei con un piede alla volta .... la luce c'è l'hai il cambiamento ha fatto bene o male non so, ma ogni cambiamento necessita di un pò di tempo agli animali per adattarsi. Se lo smarronamento l'hai sempre avuto p un conto se l'hai avuto dopo il cambio luce allora il problema è individuato. Ma con tempo un aumento di luce ti deve portare per forza dei vantaggi.
IL discorso però, secondo me, è capire perch' hai i fosfati a 0,5 ppm ed i nitrati a 25 ppm.
Con questi valori puoi alimentare, dare oligoelementi e metterci l'acqua santa ma i coralli rimarranno marroni. Quindi se dici che il problema dei fosfati non c'era cerca di capire cosa è successo.
Quando parlo di scambio vasca sump e acqua trattata dallo schiumatoio e solo per vedere se stati sfruttando lo schiumatoio al 100%. Non interessa adesso le pompe di movimento che hai in vasca.
Quanta acqua lo schiumatoio può trattare e quanta ne tratta effettivamente?
Sono solo delle verifiche prima di prendere delle azioni a casaccio.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11502 seconds with 13 queries