Ciao Angelo,
allora, se misuri direttamente la lunghezza/pronfondità/altezza all'interno dell'acquario ti risparmi la prima sottrazione!

E per sottrarre altri litri quando metti l'arredo considera i litri del fondo (spesso i sacchi di ghiaia hanno scritto oltre al peso il volume in litri), per le pietre e i legni è una stima approssimata ovviamente...
Oppure, metodo post allestimento, misuri i litri che immetti in acquario una volta allestito (contanto per esempio quante taniche da 20 litri usi); anche in questo caso avrai una stima del litraggio effettivo dell'acquario!
Più riesci ad essere preciso con il conteggio e ovviamente maggiore sarà la correttezza della stima!
