Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2011, 20:47   #9
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti assicuro che la co2 aiuta moltissimo. Il tuo kh lo hai così alto per il semplice motivo dei tuoi cambi d'acqua con quella del rubinetto, dove sono presenti sali che alzano sia kh(direzza carbonica) sia gh(durezza totale), che sarebbe quella che ti fa capire quando un'acqua è dura, poco dura o molle. La tua acqua è molto dura, perchè vedo che anche il tuo gh è alto.

Per me oltre ad inserire la co2 dovresti fare alcuni cambi con acqua ad osmosi in modo che abbassi sia ph, kh e gh visto che ha un ph pari a 5/5,5 un kh e gh pari a 0.
Facendo cambi del 10% ogni settimana per 3 settimane dovresti già abbassarlo, ma mantieni controllati sempre i valori. Nel caso scendi molto con il kh e gh puoi comunque integrare i cambi con dei sali. Per il kh puoi benissimo inserire bicarbonato di sodio o di potassio(con quest'ultimo integri anche uno dei principali sali minerali per le piante,che è un ottimo attivatore enzimatico e del metabolismo).
__________________
FERMO!! NON SCHIACCIARE NULLA! NON FARLOOOOOOOO!
Avete incontrato difficoltà per il passaggio da T8 a T5? Ecco la mia guida su un 50l netti. http://www.acquaportal.it/_archivio/...o_acquario.asp
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13218 seconds with 13 queries