Discussione: Endler e varietā
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2011, 19:53   #17
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Cittā: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Etā : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HH Visualizza il messaggio
Quoto franceo e provo a spiegare meglio quello che voleva dire (correttamente)
+
La quantita' dei caratteri genetici trasferiti alla progenie non va confusa con la quantita' di caratteri VISIBILI. Ad esempio i caratteri materni potrebbero essere relativi alla conformazione degli organi interni, mentre i geni responsabili dei colori e delle pinne sono trasmessi dai geni del maschio.
+
Quindi guardando i caratteri trasmessi VISIBILI, la maggior parte di questi derivano dal maschio, mentre la maggior parte di quelli invisibili derivano dalla femmina.
Spero di essere stato di aiuto e di non avere aggiunto ulteriore confusione.
Dopo questa Mendel si e' rivoltato nella tomba.
Si puo parlare di Fenotipo e Genotipo di caratteri dominanti o recessivi, quindi se non si conoscono
le leggi di Mendel e le caratteristiche dei caratteri anche selezionando i pesci che piu' ci piacciono
non e' detto che la prole risulti simile ai genitori.
Prendiamo ad esempio la colorazione nera dei guppy Half black e' X linked
quindi anche se si usa un maschio che presenta tale colorazione, se la femmina non possiede tale carattere non avremo prole Half black .
stefano
stefano big non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11374 seconds with 13 queries