Quoto franceo e provo a spiegare meglio quello che voleva dire (correttamente)
+
La quantita' dei caratteri genetici trasferiti alla progenie non va confusa con la quantita' di caratteri VISIBILI. Ad esempio i caratteri materni potrebbero essere relativi alla conformazione degli organi interni, mentre i geni responsabili dei colori e delle pinne sono trasmessi dai geni del maschio.
+
Quindi guardando i caratteri trasmessi VISIBILI, la maggior parte di questi derivano dal maschio, mentre la maggior parte di quelli invisibili derivano dalla femmina.
Spero di essere stato di aiuto e di non avere aggiunto ulteriore confusione.
|