Discussione: Nano reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2011, 13:33   #6
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Onestamente io non farei proprio nessun cambio..... allunga di una settimana il buio e poi inizia con il fotoperiodo, 2 ore all'inizio aumentando di 30 min ogni 3 gg....
Evidentemente c'è un problema sull'acqua osmotica però, sono tanti 50 di nitrati...
io non credo sia un problema di acqua osmotica, salvo che non prenda l'acqua di un pozzo chiuso da un cinquantennio, nemmeno l'acquitrinio dietro casa mia ha gli inquinanti così alti....
è più probabile che le rocce vive ospitassero una microfauna in gran parte decomposta in seguito a un grosso sbalzo o al trasporto o a una mancata stabulazione.

fatto sta che cominciare il fotoperiodo coi nitrati a 50, equivale ad allestire un olandese marino...... e una volta partito cl fotoperiodo, in un nano i nitrati così alti non li abbassi facilmente, nè basteranno i microcambi settimanali (sai, per il fenomeno della diluizione.... facendo un 10 % di cambio, a stento li porterebbe a 40 - 45 mg lt ... )

io me ne fregerei del fatto che acqua nuova apporta oligoelementi e che la regola dice 'niente cambi in maturazione', perchè con gli inquinanti così alti stai dando concime puro alle alghe e nessun competitore o un sistema biologico stabile e maturo che le contrasti e tamponi...

io procederei con 2 grossi cambi d'acqua, molto drastici per abbattere gli inquinanti... doserei molti batteri, aspetterei ancora una settimana e rimisurerei i valori.... o altrimenti parti già con una marea di problemi!!
IMHO
------------------------------------------------------------------------
certo a scanso di equivoci farei anche dei test sia all'acqua d'osmosi, sia all'acqua marina appena preparata.

Ultima modifica di erisen; 19-12-2011 alle ore 13:38. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries