Discussione: L'Uomo e L'Acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2011, 16:37   #11
nintai
Avannotto
 
L'avatar di nintai
 
Registrato: Nov 2011
Città: Noale (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per capire bisogna che ognuno di noi torni indietro nel tempo, quando eravamo nel grembo delle nostre madri.
Piccoli esseri tanto puri quanto complessi immersi in un liquido che tanto ricorda il mare quando accolse le prime forme di vita all'inizio dell'era animale.
In esso ci siamo formati crescendo e assumendo tutte le forme che hanno rappresentato la nostra evoluzione, si perchè durante la formazione del corpo umano, il feto assume d'apprima le forme di un pesce poi quelle di un anfibio ed in fine quelle di un essere umano, anche se a questo proposito ci sono pareri discordanti.
Allora perchè il parto in acqua? Non e' un rischio?
Assolutamente no! Anzi, immaginate di stare immersi per nove mesi nell'acqua, in quella calda e accogliente acqua, che attutisce i forti e spaventosi rumori di quell'infinito mondo esterno pieno di pericoli e ostacoli per voi così piccoli e indifesi e poi di colpo essere spinti fuori all'asciutto dove grandi mani ti afferrano e ti asciugano quasi per purificarti da quel liquido che ti ha fatto da casa per nove mesi.
Bene, il bambino che nasce in acqua attutisce questo trauma proprio perchè è come se fosse lui a sciegliere di venire fuori per respirare la vita, si perchè non è ancora nato e non sa camminare, ma sa gia' nuotare ! E gli viene naturale trattenere il respiro sott'acqua.
Eppure con il passare del tempo ci dimentichiamo come si nuota e siamo costretti a re-imparare tutto da capo. Ma vi dico che c'e' una soluzione ed è qeuella di frequentare l'acqua fin dalla tenera età, infatti così facendo manteniamo vivo il ricordo di quell'acqua calda e accogliente che ci ha accompagnato fino al nostro primo respiro. Inoltre mantenere vivo il ricordo dell'acqua accogliente previene una serie di fobie dell'acqua che molti di noi hanno,paura di immergersi, che si verrebbero a creare se stessimo lontani da essa per troppo tempo, ma qui entriamo in un discorso profondo e complesso: la psiche umana.

Be', vi ho incuriosito un pochino ino ino ?
nintai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries