Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2011, 14:47   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Massi-, noi diamo consigli che, nella maggior parte dei casi, servono per evitare problemi, poi ci sono casi in cui vanno bene anche altre soluzioni, ogni vasca può essere un caso particolare. Se tu ti trovi bene con quelle lampade continua così, però pronto a scendere di kelvin se vedi un proliferare di alghe.
Alla volte qualcuno, all'avviamento della vasca, mette lampade con bassi kelvin come consigliato (4000/6500K) ed ha proliferazione di alghe, ma non pensa che tale problema non è dovuto alla tipologia di illuminazione, ma al fatto che le piante sono in fase di acclimatamento/attecchimento e non sono ancora in grado, con il loro sviluppo, di contrastare le alghe che si adattano prima

E rinnovo la domanda: nitrati e fosfati a che livello sono? Può essere che le resine siano inutili o addirittura controproducenti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14691 seconds with 13 queries