Stupendo, voglio dire a tutti che il discus sta visibilmente meglio !!!
E' più attivo, ha rallentato vistosamente la respirazione, ha ancora qualche difficoltà nel nutrirsi ma credo dipenda dalle abitudini che aveva in precedenza.
Non credo sia un problema però, viste le sue ragguardevoli dimensioni non solo di lunghezza ma soprattutto di stazza.
Allora ricapitolando:
- Cambi importanti d'acqua
- No3 = 10 (misurati con reagente della Red Sea)
- Movimentazione superficiale dell'acqua
- Introduzione di un ossigenatore (in realtà non è un vero e proprio ossigenatore ma un piccolo filtro per acquarietti che ha il sistema Venturi) messo in prossimità dell'uscita del filtro principale
Grazie a tutti e incrociamo le dita