Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2011, 12:08   #15
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Il filtro nato male ci puo' essere sempre, di qualsiasi marca si parla. Qualche anno fa', si era fatto un sondaggio, ed e' emerso, a parita' circa di portata oraria, che a silenziosita' il Pratiko 200 e' secondo solo a Tetra EX 700. Ti dico, io li ho tutti e 2, ma preferisco Pratiko. Altro buon filtro (ho sia il 900 che il 1500) e' il JBL CristalProfi.
Avevo visto anche il JBL, ma forse col Pratiko è più facile trovare i ricambi!
L'Eheim lo potrei anche prendere, ma dovrei scegliere o il "Classic" o l'"EccoPro 2034" in quanto il "Professional III" parte da una portata eccessiva per il mio acquario (950 l/h).
Secondo me, in definitiva, la scelta rimane tra Askoll e Tetra...ma a questo punto sarei più propenso per il Pratiko! Altra domanda su questo filtro: ho visto che i passanti per i tubi corrugati si attaccano al vetro con due ventose (una interna e una esterna), ma essendoci il coperchio nel mio acquario le ventose dove andranno a finire, sul vetro o sulla plastica? Sono abbastanza lunghi questi passanti in modo da superare la plastica del coperchio?

Altra domanda: mi sapete dire cosa è cambiato nell'Askoll Pratiko New Generation?
robylone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries