Discussione: marino per ufficio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2011, 11:05   #6
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
prima di inserire gli animali dovrà ccomunque attendere che i valori siano adeguati
quello di certo!!! ma con il biologico si dovrebbe velocizzare la maturazione dell'ambiente,poi una volta che il dsb matura piano piano toglieremo il biologico
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
visto che lo vuole fare di soli pesci (ma poi non deve cambiare idea) , io gli consiglierei di gestire la vasca con un bel biologico e aiutarlo con uno skimmer, sul fondo non metterei nulla (almeno all'inizio) e naturalmente le rocce vive.
Se mette la sabbia e fa un dsb la maturazione sarà molto lunga, anche se usa la sabbia della tua vasca; in ogni caso una vasca in maturazione non è brutta, basta pulirgli i vetri; sicuramente in un ufficio è molto meglio una vasca vuota con solo rocce che una vasca con pesci e alghe ovunque (cosa che si vede spesso negli uffici e nei ristoranti)

Ciao GErry
si questo è vero,peròfarlo con sole roccie puo andare bene per il reef,ma per un solo pesci esteticamente è brutto.
io nell allestimento vorrei applicare ilmetodo zen quindi non glie lo riempio di roccie
__________________
boh non so che scrive

Ultima modifica di devistiger; 18-12-2011 alle ore 11:08. Motivo: Unione post automatica
devistiger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10487 seconds with 13 queries