Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2011, 21:08   #36
garuda
Avannotto
 
L'avatar di garuda
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pesaro - Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Non ricordo quanti litri è la vasca, comunque prendi una bottiglia da due litri e riempila di acqua di rubinetto (di sera) e lasciala aperta ... la sera successiva togli 2 litri dalla vasca e metti i due litri della bottiglia, poi la riempi nuovamente per il giorno successivo.

Nel giro di una settimana o due dovresti portare i valori del KH almeno a 4 o 5.

L'alternativa è trovare i Bicarbonato o Carbonato di Potassio in farmacia e comprarne un kg
La vasca è un 200 litri lordi.
Se ho capito questi cambi con acqua di rubinetto mi servono per far salire il Kh, quindi per logica sospendo i cambi che facevo con quella osmotica?

C'è un signifficato nel lascire la bottiglia aperta?
__________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Oscar Wilde
garuda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12376 seconds with 13 queries