Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2011, 16:46   #54
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franza Visualizza il messaggio
Pur non rientrando ancora al 100% nel vostro club (sto iniziando a comprare tutto il materiale per un nanoreef) mi vengono in mente alcune motivazioni per cui le donne si avvicinano poco all'acquariologia e in particolare al marino...

1) tendenziale conoscenza pari a zero di watt, luci, meccanica, timer, impianto d'osmosi, affari programmabili ecc ecc...
se non avessi l'amico che mi da una mano con i collegamenti dei led per la plafoniera e tutto il resto probabilmente mi sarei fulminata da sola o ustionata con il saldatore (ci son già riuscita a 6 anni e ho ancora la cicatrice)

Si può essere meno portati di natura ma se c &9; l interesse si può far tutto..anch io avevo una conoscenza pari a zero eppure adesso lavo stiro faccio lavatrici...meglio a questo punto farlo per un hobby che per dovere no??

2) tempistiche....tralasciando chi non ha problemi economici e può comprare in blocco tutto il materiale necessario all'istante, credo che la maggior parte delle persone si compri tutto il set un po' diluito nel tempo....comprare un paio di scarpe oggi a 80-100 euro da una soddisfazione immediata sicuramente maggiore che spendere 80 euro per una vasca che verrà popolata e messa in funzione magari tra 2-3 mesi..

Questione di priorità..anche perch&9; da come hai scritto queste scarpe sono una voglia e nn una necessita quindi metto sullo stesso piano Dell acquario..chi &9; appassionato preferisce un acropore selvatica al terzo paio di scarpe


3) sporco e disordine annesso all'acquario, compresa l'evaporazione con conseguente umidità in casa e sguardi ansiosi verso gli angoli dei muri in attesa del primo segno di muffa...

Pulisco spesso..penso che la maggior parte tenga all igiene

4) tendenzialmente ha troppi impegni tra casa-lavoro-figli-gestione del marito per mettersi a osservare seriamente e con la dovuta calma l'acquario per valutare stato di salute e necessità di coralli o pesci.

mi ero dimenticato che salvate anche il mondo.... nn tt sono sposati con figli

5) quieto vivere...se il compagno non vuole acquari in casa per la tranquillità familiare lei se la mette via....invece se all'uomo viene in mente di comprare acquario e connessi di solito va al negozio, compra l'acquario, lo porta a casa e spegne l'impianto uditivo alle urla di protesta della moglie...!

Gestione coniugale personale

detto questo mi appresto a litigare per i prossimi mesi col moroso che ha già minacciato di non presentarsi più in casa mia se amplio ancora il mio zoo personale con il nanoreef...


Originariamente inviata da Nosbi Visualizza il messaggio
Secondo me il deterrente &9; piu il fatto di mettere le mani in vasca....penso faccia un po' schifo al gentil sesso...
questo non credo proprio...avete mai pulito vomito o altri prodotti organici dei bebè? se facciamo quello possiamo fare qualsiasi cosa...
Merda e vomito del cane per ora ma dipende a che si &9; abituati..se una ragazza nn ha cani o figli può dar problemi


Il tutto i IMHO e scritto con simpatia mi raccomando!
Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11407 seconds with 13 queries