Descrivo la mia vascetta che ho in ufficio:
VASCA ex tartarughiera da circa 50 lt, trasformata a caridinaio e avviata a meta' Maggio
FERTILIZZANTE DA FONDO tetra e ricopre tutto il fondo vasca
SUBSTRATO akadama fine
FERTILIZZANTE IN COLONNA non utilizzato
IMPIANTO CO2 bombola da 5 kg ricaricabile con riduttore e diffusore aquili
IMPIANTO LUCI fai da me, con montaggio di 3 pl per un totale di 36 W
PIANTE ludwigia arcuata, lilaeopsis brasiliensis, riccia ( avevo iniziato anche con pogostemon, ma non si e' rivelata adatta alla situazione ).
PESCI 20 red cherry e 7 ancistrus ( acquistati di misura 1.5 cm e introdotti appositamente per farli crescere per poi introdurli nel 300 lt. Avrei rischiato così piccoli che potessero venire mangiati )
ARREDO 5 roccie
FILTRAGGIOaskoll pratiko 200 con mandata ridotta caricato con spugne e canolicchi
VALORI ACQUA PH=6.5 KH= 4°d GH= 9°d NO2= 0 NO3= 10MG/LT PO4= ND
L'intento era quello di allestire un caridinaio con solo roccie e lilaeopsis. La ludwigia ha preso il soppravvento su di me e visto che cresce discretamente bene, penso che aggiungero' a breve altre piante senza fare troppa confusione.
La vasca e' stata avviata a meta' Maggio circa e oltre ai rabbocchi che eseguo settimanalmente nell'ordine di 2/3 lt, cambio circa 20 lt bisettimanalmente. Ecco alcune foto dall'avvio ad ora.

A voi commenti anche negativi...... accetto di tutto, ma non troppo
