Discussione: Potare limnophyla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2011, 12:38   #7
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
confermo quanto hai fatto e quanto ti hanno detto!

la limnophila è a tratti "invasiva" e si propaga anche da sola.
c'è chi pota a metà altezza e ripianta e chi prima di ripiantare sradica e toglie la pianta originaria quella che è rimasta con le radici ed è stata tagliata.
giusto o sbagliato? non lo so. sono valide entrambi.

posso dirti che in tanto tempo che ho la limnophila, io ho sempre tagliato e ripiantato o tagliato e dato via le potature... ma dopo diversi mesi la pianta originaria con le radici che nel frattempo fa tanti getti laterali finisce per imbruttirsi parecchio e va a finire che potrebbe morire... quindi io sono per un ciclio di qualche mese di tagli e potature e poi quando vedi che la pianta non è messa benissimo, tagli-sostituisci e ripianti.
non so se sono stato chiaro ma spero di sì :)

ciao!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20371 seconds with 13 queries