allora le piante durante il fotoperiodo producono ossigeno per mezzo della fotosintesi clorofilliana a fine giornata se le piante sono tante è vi è uso di CO2 l'ossigeno prodotto è talmente tanto che supera il livello di saturazione (oltre gli 8mg/l se non ricordo male) che si evidenzia sotto forma di bollicine che rimangono impigliate tra le foglie
