Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2011, 14:18   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna vedere che valori hai in vasca

Orientativamente basta riempire la tanica il giorno prima e lasciarla aperta (magari con un fazzolettino di carta per evitare la polvere)

Il biocondizionatore non è strettamente necessario, dipende comunque dal tipo di acqua che ti esce dal rubinetto.

Riscaldarla, specie in inverno, prima del cambio è obbligatorio in quanto si fanno più danni inserendo acqua fredda in vasca che con altre cose (la cosa più 'normale' è scatenare forma di ittio-patologie in vasca)

ps. tenere acqua di rubinetto ferma in un bidone per più giorni non è proprio consigliabile visto che le attività batteriche prolificano, meglio prepararla uno o massimo due giorni prima

per maggiore sicurezza si può inserire nel bidone circa 0,5 mg/l di perossido al 3% (normale acqua ossigenata), in questo modo si sterilizza in parte l'acqua ed il perossido funge anche da biocondizionatore ossidando i metalli pesanti ... nelle 24/48 ore successive il perossido diventa semplice H2O
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09234 seconds with 13 queries