vedremo se sarai in grado di divertirti e soprattutto di avere stabilità gestendo la vasca come dici... io ci ho provato e lo sai... ma la mia vasca, dopo essere partita (ma credo sia stato solo merito dell 400w), è stata più ballerina ed altalenante che mai per finire in un'invasione di turbellarie, dimostrazione del fatto che non è vero, come ho sempre pensato, che vengono prevenute dall'abbondanza di cibo...
Per quanto rigurda la miriade di boccette: è vero, ne ho un'infinità, ma non sono il tipo che le usa tutte inisieme. Ora sto dando il NOPOX ed un tipo di secco ai pesci. Punto. Cambi settimanali del 10%. Tecnica tenuta linda come nuova dalle pompe in vasca alla pompa dello skimmer e le risalite.
Quando riterrò che i colori saranno chiari, darò un po' di oligo, ma pochi e solo quando i colori saranno davvero chiari, prima credo non servano.
Mi sembra abbastanza minimale come gestione, francamente.
Dici che gli zeovittiani rimangono senza vasca dopo un paio di anni, ma l'impressione è che non riguardi esclusivamente solo gli zeovittiani, ma di chi ha solo SPS in generale... io ho rischiato di brutto con le turbe e la vasca aveva appunto due anni esatti... e veniva da una gestione di alimentazione pesante... e la cura è stata abbassare i valori e non dare alcun cibo. Lascio a te tirare le conclusioni sulla base di quanto hai creduto fin'ora. Io in dieci anni di marino ho cambiato le mie idee e miei fondamenti tanti volte, come ti ho detto sia sulla base delle mie esperienze personali, sia grazie al fondamentale confronto diretto con acquariofili di persona e sul forum. Persone che ritenevo sbagliassero, ora le vedo con occhi diversi e seguo i loro consigli, convinto che fossi io a sbagliare in precedenza.
In ogni caso non c'è miglior modo di provare e giudicare sulla propria vasca. E' difficile capire senza aver provato. E non tutti capiscono pur essendoci passati, naturalmente non mi riferisco a nessuno specificamente dicendo ciò.
|