Discussione: uso del Biodigest
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2011, 23:06   #14
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
ma non andrebbe diluita in acqua prima di versarla?
Questo sarebbe il massimo.....diluire il contenuto in un litro d'acqua....ma si può anche soprassedere.

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ma cioè voi vedete prorio i batteri attaccati al vetro.. ? Come fate ad essere sicuri che no si stacchino e Che siano attaccati al vetro? Per il Reef booster anche io lo metto davanti ad
Una pompa per ripulire la provetta.. Ma i batteri mica si vedono..boh ..
Io ne parlavo con un paio di chimici/biologi e mi dicevano che più che altro l'agitarli serve a ripristinare la soluzione all'interno rimescolando i batteri nel liquido in cui sono mantenuti.
Anche per questo sarebbe il massimo fare come osservato da Auran
Sul Reef Booster la cosa è diversa ed in effetti pure io la mettevo davanti alla pompa di movimento per far sì che tutto in nutrimento aderito alla provetta venisse disciolto.....sembrava lo scarico di un Ciao con la miscela al 6%
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12058 seconds with 13 queries