Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2011, 18:50   #44
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
Ma quindi in termini di consumi si riducono di molto quelli di riscaldamento? se si...perchè è una tecnica poco utilizzata e consigliata?
io ho la vasca in una stanza non riscaldata ........ di giorno con le hqi il termostato non si accende mai e la temperatura arriva a fine fotoperiodo a 24,6 gradi
con le hqi spente il termostato (impostato a 22°) entra in funzione dopo 5 ore per circa 15 minuti ogni ora
il risparmio è evidente ..... le lastre devono essere pulite spesso per evitare aloni o incrostazioni che riducono la luce ..... altro aspetto negativo ... se metti spesso le mani in vasca è una palla doverle spostare (io apro ogni 2 giorni per pulirle)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11255 seconds with 13 queries